2023-2024 |
|
Coordinatrici del Dipartimento Prof.sse Paola Carlesimo e Monica Rizzo |
Referente Internazionalizzazione Prof.ssa Maria Rosaria Fasanelli |
PROGRAMMAZIONI
Le programmazioni 2023-2024 delle 4 lingue straniere per i 3 indirizzi e le griglie di correzione sono qui.
STRATEGIA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE

- Strategia per l Internazionalizzazione
Anteprima
.
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
Cliccare qui
SCAMBI CULTURALI
Il Regolamento per gli scambi culturali si trova a questo link
STAGE LINGUISTICI
Gli stage in lavorazione sono i seguenti:
Gozo
Sud della Francia
Campo scuola: Berlino
Stage culturale a Londra (Referenti M.R. Fasanelli-M. Rizzo)]
INTERNAZIONALIZZAZIONE: SEZIONI AD OPZIONE INTERNAZIONALE
Cliccare qui
INTERNAZIONALIZZAZIONE: QUARTO ANNO ALL’ESTERO
Per la procedura dell’anno all’estero si clicchi qui
Esempi di contratti formativi per il Quarto anno all’estero sono visionabili a questo link
Per il raccordo Quarto anno all’estero e PCTO si consulti qui
Per chiarimenti, contattare la prof.ssa Fasanelli fasanellimariarosaria@ismachiavelli.it
[Assistenza studenti in mobilità dalla fase di attivazione della procedura (modulistica, colloqui con le famiglie, contatti con coordinatori e con segreteria didattica) alla fase di redazione, firma e protocollo del contratto formativo, alla fase di rientro.]
COLLABORAZIONE CON LA JOHN CABOT UNIVERSITY
Referente: prof.ssa M. Rizzo

- Message to Italy ReadsTeachers 9 Sept- 2022
Anteprima
.
INTERNAZIONALIZZAZIONE: PROGETTI ETWINNING
Gemellaggi elettronici su piattaforma Etwinning (Attraverso un gemellaggio elettronico si organizza una classe virtuale con alunni e docenti di altre scuole europee, si segue insieme un progetto comune e si raccoglie il materiale su una piattaforma che offre la possibilità della messaggeria interna, di chat e forum);
Il Liceo Machiavelli ha realizzato numerosi gemellaggi a partire dall’’a.s. 2008-2009, molti dei quali sono stati premiati con il Quality Label nazionale, con il Quality Label Europeo. Si registrano inoltre diversi Premi di eccellenza nazionale.
Cliccare qui
Referente dell’azione eTwinning di Istituto M.R. Fasanelli
Per il singolo progetto è referente il docente fondatore
INTERNAZIONALIZZAZIONE: PROGETTI ERASMUS+
Cliccare qui
Referente dell’azione Erasmus+ di Istituto M.R. Fasanelli
INTERNAZIONALIZZAZIONE: PROGETTI UNESCO
Cliccare qui
Referente del progetto UNESCO di Istituto M.R. Fasanelli
INTERNAZIONALIZZAZIONE: VISITE DI DOCENTI E SCOLARESCHE STRANIERE
17-22.9.2019 Visita di studentesse tedesche per l’iniziativa Move2learn classe 4 H
27.3.2019 Visita di una scolaresca danese alla classe 3 H
3.4.2019 Visita di una scolaresca svedese alla classe 4 H
8-12.4.2019 Visita di una docente finlandese alle classi 2 H, 5 H, 1 N, 3 O, 5 O
29.10.2019 La 4 F incontra una scolaresca argentina
INTERNAZIONALIZZAZIONE: MOBILITA’ INDIVIDUALE IN ENTRATA
Alunni stranieri che frequentano un periodo o l’interno anno scolastico in una classe del Liceo Machiavelli
a.s. 2017-2018 2 studentesse Erasmus+ provenienti dalla Germania
a.s. 2018-2019 3 studentesse provenienti da Francia, Messico, Svizzera
a.s. 2019-2020 1 studentessa proveniente dalla Tailandia
a.s. 2021-2022 2 studentesse Erasmus+ provenienti dalla Germania
a.s. 2022-2023 2 studentesse Erasmus+ provenienti dalla Germania
a.s. 2023-2024 2 studenti Erasmus+ provenienti da Finlandia e Germania
Referente della Mobilità individuale in entrata M.R. Fasanelli
INTERNAZIONALIZZAZIONE: ASSISTENTI LINGUISTICI
Studenti universitari o giovanni laureati provenienti da Paesi europei, sulla base di un protocollo di intesa con il MIUR, assegnati al Liceo Machiavelli per il potenziamento dell’offerta formativa
a.s. 2015-2016 assistenti Lingue Francese, Inglese, Spagnolo
a.s. 2016-2017 assistente Lingua Francese
a.s. 2018-2019 assistente Lingua Francese
a.s. 2022-2023 assistente Lingua Francese
Referente del Progetto Assistenti linguistici M.R. Fasanelli

Docenti stranieri in Erasmus+ job shadowing al Machiavelli
aprile 2019