MARTEDI 05 OTTOBRE WEB SEMINAR SCAMBI INTERCULTURALI: PROPOSTE PER L’INSERIMENTO DI STUDENTI STRANIERI NELLE CLASSI ITALIANE
Scambi Interculturali: proposte per l’inserimento di studenti stranieri nelle classi italiane, questo il titolo del prossimo web seminar di martedi 05 ottobre 2010 ore 15.00 in diretta streaming sul sito: www.scuoleinternazionali.org.
Il corso online intende presentare il programma di ospitalità di studenti stranieri come opportunità per promuovere l’educazione interculturale, e fornire gli strumenti per l’organizzazione e la valorizzazione di questa esperienza.
Per seguire il web seminar è necessario effettuare un’iscrizione in seguito alla quale si riceveranno link e password per accedere alla diretta streaming.
Maggiori informazioni: http://www.scuoleinternazionali.org...
CONVEGNO LEND Lend – lingua e nuova didattica –, in collaborazione con British Council, BCLA Ambassade de France, Goethe-Institut Roma, organizza una giornata pedagogica CLIL (CLIL: QUALE DOCENTE?) che si terrà a Bologna il 25 ottobre. Ci saranno tre relazioni in plenaria al mattino in tedesco, inglese e francese e dei laboratori nel pomeriggio. Soprattutto, ci sarà la presentazione del documento Lend sul profilo del docente CLIL. L’invito è rivolto anche ai colleghi di discipline non linguistiche dal momento che la riforma della secondaria ha stabilito che il CLIL sarà affidato a docenti di disciplina nell’ultimo anno dei licei e dal terzo anno nei linguistici. Il programma con tutte le informazioni utili per partecipare è disponibile sul sito http://www.lend.it/component/conten...).
Roma, 14 ottobre 2010, Biblioteca Casanatense - via S. Ignazio, 52 ore 15.30 - 18.30, SCUOLA PUBBLICA, IDENTITÀ NAZIONALE, DEMOCRAZIA NEI 150 ANNI DELLO STATO UNITARIO. L’incontro è inserito nell’ambito della ricerca affidata dal Comitato Italia 150 al Cidi di Torino "Gli insegnanti italiani e la scuola della Costituzione: valori e comportamenti"
Roma, 21 e 28 ottobre 2010 Seminario "Letterature nazionali e letteratura europea. Università e scuola per un canone della letteratura europea", Ex vetreria Sciarra - Università La Sapienza, via dei Volsci 112, Roma, ore 16-19