
Anno Scolastico 2018-2019_ Percorsi incentrati sulle tematiche unescane di docenti e alunni del Liceo N. Machiavelli
21.9.2018
Goal 11_"Dalla vista allo sguardo"_Il lavoro e la storia _Move2Learn Classe 4 H
26.10.2018
Goal 4_"Dalla vista allo sguardo"_ Misurare l’Inferno - Percorso UNESCO/eTwinning Classe 3 H
23.11.2018
Goal 11_"Dalla vista allo sguardo"_Salus per aquam - Percorso UNESCO/eTwinning Classe 2 H
26.11.2018
Goal 5_La 5 D incontra il Premio Nobel per la pace 2011
29.11.2018
Goal 5_ La 4 D partecipa al Convegno "Linguaggio e società"
30.11.2018
Goal 16_ "Il palcoscenico della legalità" 2 G, 2 E, 2 L, 4 D
10.12.2018
Goals 1,2,5,8,13_United Nations Simulation 5 H
14.12.2018
Goal 4_"Dalla vista allo sguardo"_ Eros e Cosmos - Percorso UNESCO/eTwinning Classe 3 H
9.1.2019
Goal 2_Visita alla FAO_ Percorso ASL Global Action Classe 4 F
14.1.2019
Goal 5_ nell’ambito del progetto “Le donne, un filo che unisce mondi e culture diverse”, la classe 5 D incontra la dott.ssa Marina Carconi, psicologa di Telefono Rosa
16.1.2019
Goal 16_ nell’ambito delle attività inerenti alla cultura della legalità e della cittadinanza attiva, studenti della sez D, partecipano alla presentazione del libro “In Nome del Figlio”
28.1.2019
Goal 16_ incontro con la dott.ssa Elena Sasso D’Elia, classe 5 H
CIRCOLARE ACCETTAZIONE LICEO N. MACHIAVELLI COME SCUOLA U.N.E.S.C.O. 2017-2018
a questo link
Titolo progetto: "EY 2018, Il patrimonio culturale locale, nazionale, internazionale del presente, del passato"
In occasione dell’Anno Europeo del patrimonio culturale, il progetto EY si propone di valorizzare e armonizzare i vari percorsi e progetti inerenti alla salvaguardia del patrimonio culturale integrati nei piani di lavoro 2017-2018 dei docenti dei 3 plessi.
Tra le finalità culturali del progetto, vi sono quelle di promuovere:
- conoscenza delle seguenti tematiche unescane: realizzazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile;
- tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e linguistico, materiale ed immateriale;
- educazione al turismo culturale; educazione interculturale;
- sviluppo e promozione dell’educazione alla pace e alla cittadinanza;
- sviluppo dell’identità e del pluralismo culturale, attraverso un approccio consapevole al concetto di cultura e di valorizzazione del patrimonio culturale, archeologico, ambientale
-acquisizione di comportamenti che determinino una corretta e responsabile fruizione del patrimonio culturale nazionale e internazionale anche a sostegno alla diversità sociale e alla coesione tra i popoli
Link ai percorsi di lavoro collegati alle tematiche unescane attivati dai docenti del Liceo N. Machiavelli nel corso dell’a.s. 2017-2018
4.10.2017
"Dalla vista allo sguardo"_ Visita al Vittoriano - Percorso ASL/UNESCO Classe 5 H
13.11.2017
Esplorazione del concetto di "cultural onion" Classe 1 H
7.12.2017
"Dalla vista allo sguardo"_ La Ragione e La Storia Classe 4 H
11.12.2017
English History (Middle Ages-Renaissance) as cultural heritage Classe 3 H
12.12.2017
"10 good reasons to visit Rome" Classe 1 H
11-12.1.2018
"Viator 2018. I colori della Roma imperiale”, prima attività. Classi 1 L, 3 D, 4 D, 5 D
23.1.2018
Visita dell’alunna Erasmus+ Lara R. alle classi 1 B e 1 E
25.1.2018
"Dalla vista allo sguardo"_ Un caffé per venti 4 H
27.1.2018
Erasmus+ long-term mobilities: 2 German kids learn to appreciate the Roman cultural heritage in 4 H and 4 O
12.2.2018
"Dalla vista allo sguardo"_ Versioni nella Basilica 2 H
14.2.2018
The 7 top wonders in Latium_eTwinning project YEjU 2 H
16.3.2018
Percorso Lingue Indoeuropee. Classe 1 E
22.3.2018
Traditional craftmanship in Latium_eTwinning project YEJU 2 H
28.3.2018
Erasmus+ long-term mobilities: 2 kids from Liceo Machiavelli learn to appreciate the German cultural heritage in 4 H and 4 O -
4-6.4.2018
ASL a Castel Sant’Angelo 3 F
4-7.4.2018
Viaggio in Abruzzo 3 B
5.4.2018
Proseguimento del progetto Viator 2018 “I colori della Roma imperiale” Classi 3 D e 1 L
13.4.2018
Visita di studenti svedesi 4 H
18.4.2018
"Dalla vista allo sguardo"_ 1 H Laboratorio fotografico “Il nostro paese: un capolavoro nell’obiettivo dei giovani cacciatori di immagini”
26.4.2018
Terzo e quarto step del progetto Viator 2018_ 4 D e 5 D
3.5.2018
Quinto step del progetto Viator 2018_ 3 D e 1 L
8.5.2018
Festa dell’Europa e del suo patrimonio culturale _ 1 H
9.5.2018
eTwinning Day and eTwinning annual theme: cultural heritage _ 3 H
12-18.5.2018
Mobilità Erasmus+ in Svezia 2 N, 3 H, 4 O
15.5.2018
Percorso Pollution Marine in lingua francese _ 3 F
17.5.2018
A German student from the Erasmus+ German partner school teaches her language _ 2 N
18.5.2018
Dall’Indoeuropeo alle lingue romanze _ 1 B
4-9.6.2018
Mobilità Move2learn nella regione della Ruhr, Germania 3H
7.6.2018
Percorso Soul Place in lingua inglese _ 2 O
8.6.2018
Percorso bilingue La Dieta Mediterranea_1 E
8.6.2018
E-magazine " A portrait of our 7 cultural, natural and immaterial wonders"_eTwinning project YEJU 2 H
LINK AL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO ONLINE UNESCO DA SOMMINISTRARE AGLI ALUNNI ENTRO L’8.6.2018 -
CLICCARE QUI
SCHEDA CONTENUTI ATTIVITÀ CLASSI UNESCO 2017-2018

- Scheda contenuti attivita classi UNESCO a-s-2017-2018
Anteprima
.
ANNO SCOLASTICO 2016-2017
LINK AL QUESTIONARIO ONLINE FINALE UNESCO DA SOMMINISTRARE AGLI ALUNNI ENTRO L’8.6.2017
CLICCARE QUI
Link ai percorsi di lavoro collegati alle tematiche unescane attivati dai docenti del Liceo N. Machiavelli nel corso dell’a.s. 2016-2017
3.10.2016
Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione
25.11.2016
Forum dei Giovani OXFAM
16.12.2016
Formazione in aula per la A.S.L. alla PENNY WIRTON
22.12.2016
Visita a Palazzo Massimo
9.1.2017
Attività eTwinning/Erasmus+ Making school a home for each student: unity in diversity
10.1.2017
OXFAM debriefing
23.1.2017
Percorso Educazione alla pace classe II H
25.1.2017
Incontro con il Tenente Michele Montagano
31.1.2017
1° Incontro Percorso OXFAM 2017
5-11.2.2017
ERASMUS+ KA2 2016-2019: dal 5 all’11 febbraio in Spagna primo incontro studenti/docenti del progetto "Making school a home for each student - unity in diversity"
14.2.2017
2° Incontro Percorso OXFAM 2017
14.2.2017
Progetto “Viator 2017: terzo incontro con gli esperti dell’Associazione culturale Arkekairos
23.2.2017
Il fiume e il guado
27.2.2017
La I H e la Dichiarazione Universale dei diritti umani
28.2.2017
3° Incontro Percorso Oxfam 2017
7.3.2017
La Memoria e l’Antico
10.3.2017
U.N.E.S.C.O. timeline video
28.3.2017
4° Incontro Percorso Oxfam 2017
3.4.2017
Lavoro conclusivo classe IV F guidata dalla docente di Lingua e cultura francese, Prof.ssa M.G. De Luca
3.4.2017
Alunni OXFAM del Liceo N. Machiavelli al MAXXI per la Mostra Freedom of movement
6.4.2017
Progetto Viator 2017 - CONFERENZA “ TRA OCCIDENTE E MEDIO ORIENTE. IL CASO PALMIRA”
6.4.2017
Alunni OXFAM del Liceo N. Machiavelli alla Conferenza Stampa VIVICITTÀ
23-29 Aprile 2017
Stage linguistico-culturale a Salamanca, città patrimonio UNESCO
26.4.2017
Il Vir e la modernità - Classe 3 H
7-13 Maggio 2017
ERASMUS+ KA2 2016-2019: dal 7 al 13 marzo in Belgio secondo studenti/docenti del progetto "Making school a home for each student - unity in diversity"
14.5.2017
Evento finale progetto OXFAM 2017
Maggio 2017
Percorsi UNESCO, Dialogo Interculturale, Classi 1 N e 1 O
Maggio 2017
Percorso UNESCO, Sviluppo sostenibile, Classe 4 G
Maggio 2017
Percorso UNESCO, Valorizzazione lingua latina, Classe 2 G, Prof.ssa Gabriella Milan
Maggio 2017
Percorso UNESCO, Diritti Umani, Classi 1 F e 1 L, Prof.ssa Paola Carlesimo
5.6.2017
Percorso Rete dialogues - dialogo interculturale, diritti umani - classe 1 H
6.6.2017
Percorso Educazione alla cultura della legalità della classe 2 D
Scheda Contenuti_ Attività_ Classi UNESCO 2016-2017

- Scheda Contenuti Attivita Classi UNESCO 2016-2017
Anteprima
.
CIRCOLARE ACCETTAZIONE LICEO N. MACHIAVELLI COME SCUOLA U.N.E.S.C.O.2016-2017

- circolare n-140 Circolare U-N-E-S-C-O
Anteprima
.
EXPO 2015
Nel corso dell’a.s.2014-2015 diverse classi dei 3 plessi del Liceo Machiavelli hanno affrontato le tematiche proposte dall’Esposizione Universale di Milano - Nutrire il pianeta, Energia per la vita - in particolare prendendo parte ai seguenti progetti:
a) Together in EXPO (classi II A, IV A, II H, II O) http://togetherinexpo2015.it/
https://www.youtube.com/watch?v=C6M...
b) Parole sostenibili - Società Dante Alighieri (classi I F, I H, II D)

- Bando
Anteprima
.
La classe I F 2014/2015 ha vinto il II premio ex aequo per il concorso della Società Dante Alighieri.
c) Italia e Svizzera verso l’EXPO 2015 - Imparare, sviluppare, diffondere (classi III G, III H per l’a.s. 2014-2015, classe II H per l’a.s.2013-2014)
Per informazioni sul progetto Italia e Svizzera verso l’EXPO 2015, si consulti questo link e la relativa rassegna stampa:
Before the event:
MIUR: http://www.istruzione.it/allegati/2...
Progetto Scuola Expo: http://www.progettoscuola.expo2015....
Comune di Roma: http://www.comune.roma.it/wps/porta...
Il Tempo: http://www.iltempo.it/mobile/rubric...
Adnkronos: http://www.adnkronos.com/soldi/econ...
Kanton Graubünden: http://www.gr.ch/DE/institutionen/v...
Fondazione Italiana per l’educazione alimentare: http://foodedu.it/news/lista
Comunità Radiotelevisiva italofona: http://www.610.rai.it/dl/portali/si...
Camera di Commercio Svizzera in Italia: http://www.ccsi.it/news/2014/09/25/...
Poli Cultura Expo: http://www.policulturaexpo.it/world...
Società Dante Alighieri: http://ladante.it/it/ladante-a-scuo...
Together in Expo: http://togetherinexpo2015.it/network.php
Viavai: http://www.viavai-cultura.net/detta...’Expo-2015:-imparare,-sviluppare,-diffondere
Etwinning Italia: http://etwinning.indire.it/articolo...
Polo Economico Reggio Emilia: http://www.scaruffilevitricolore.go...
Europe Direct: http://www.europedirect.comune.tern...
ANIEF: http://www.anief.org/index.php?opti...
Swiss Pavilion:
http://www.padiglionesvizzero.ch/ev...
http://www.padiglionesvizzero.ch/vi...
Post-event:
Swissinfo: http://www.swissinfo.ch/ita/milano-...
Tvsvizzera.it: http://www.tvsvizzera.it/expo2015/G...
Gazzetta di Parma: http://www.gazzettadiparma.it/video...
Parma today: http://www.parmatoday.it/cronaca/sh...