-
In riferimento all’adozione dei libri di testo, scritti in pdf, si ricorda che la lettura dell’elenco sul sito della scuola può avvenire con le ultime versioni di Explorer e con un lettore pdf. Chi non lo avesse può scaricare gratuitamente il lettore PDF dal sito di Adobe.
E’ inoltre consigliabile (...)
-
"Il Patto educativo di corresponsabilità è uno strumento condiviso di definizione dei diritti e dei doveri nel rapporto fra istituzione scolastica, studenti e famiglie. Attraverso di esso, la scuola persegue l’educazione alla consapevolezza e alla responsabilità, funzionale alla crescita della (...)
-
Liceo economico sociale Il Liceo Economico Sociale approfondisce la cultura liceale attraverso un’ampia formazione generale che prevede lo studio di discipline umanistiche e scientifiche accanto a materie giuridiche ed economiche.
Consente di acquisire strumenti culturali per affrontare in (...)
-
Informazioni generali A chi è rivolto: il liceo delle scienze umane consente l’acquisizione di una pluralità di saperi e, soprattutto, un approccio scientifico alla ricerca empirica applicata alle scienze umane. Favorisce il possesso di conoscenze e competenze orientate ad una sicura (...)
-
Informazioni generali
A chi è rivolto: è destinato a coloro che richiedono l’insegnamento delle lingue straniere, unitamente agli insegnamenti tradizionali e ai nuovi linguaggi multimediali, per appropriarsi degli strumenti indispensabili nel processo dell’integrazione europea ed acquisire una (...)
-
La normativa vigente (L. 7 agosto 2012, n. 135) stabilisce che “le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado avvengono esclusivamente in modalità on line”.
Il MIUR ha attuato tale normativa, realizzando una funzionalità on line che consente di scegliere la scuola (...)
-
Si allegano i criteri di assegnazione sede per iscrizione alle classi prime deliberati dal Consiglio d’Istituto del 12/12/2013: CRITERI PRIORITARI DI ISCRIZIONE CLASSI PRIME
Anteprima
.