CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
Finalità: partecipazione agli esami di certificazione internazionale
relativi ai livelli di conoscenza delle lingue (inglese, spagnolo e
francese).
Obiettivi: fornire agli studenti una preparazione specifica per
sostenere e superare le prove di esame.
Destinatari:
inglese:
studenti che desiderino partecipare agli esami di certificazione di conoscenza della lingua a livello B1 e B2 del livello di riferimento europeo;
spagnolo: studenti che desiderino partecipare agli esami di certificazione di conoscenza della lingua a livello B1 e B2 del livello di riferimento europeo;
francese:
studenti che desiderino partecipare agli esami di certificazione di conoscenza della lingua a livello B1 e B2 del livello di riferimento europeo
tedesco:
studenti che desiderino partecipare agli esami di certificazione di conoscenza della lingua a livello A2 del livello di riferimento europeo
(i livelli di certificazione con riferimento al Quadro Comune di Riferimento Europeo sono nella tabella in calce)
Metodologia: attivazione di corsi pomeridiani tenuti da docenti interni e/o uso di piattaforme di apprendimento
Referenti del progetto per l’a.s. 2021-2022: Proff. M.Antenucci e G. Mecucci
Link utile:
link 1
SEZIONI AD OPZIONE INTERNAZIONALE
Le sezioni ad opzione internazionale prevedono 2 ore di potenziamento di inglese a settimana integrate nell’orario curriculare, per un totale annuale di circa 40 ore per ciascuna classe.
Per visionare parte del lavoro svolto
nel corso dell’a.s. 2020-2021, si consulti questo link
nel corso dell’a.s. 2018-2019, si consulti questo link
nel corso dell’a.s. 2017-2018, si consulti questo link
A.S. 2021-2022
7.10. 2021 Attribuzione del certificato di qualità alla Classe 4 E 2021-2022 per il progetto eTwinning svolto nell’anno 2020-2021
9.11.2021 Circolare n.123 Lezioni aggiuntive di potenziamento di lingua inglese per le classi 1B 2B 1E 2E 1I 2I

- Circ- n- 123 Lezioni aggiuntive di potenziamento di lingua inglese per le classi 1B 2B 1E 2E 1I E 2I -2
Anteprima
.