2022-2023 |
|
Coordinatrici del Dipartimento Prof.sse Paola Carlesimo e Monica Rizzo |
Referente Internazionalizzazione Prof.ssa Maria Rosaria Fasanelli |
PROGRAMMAZIONI
Le programmazioni 2021-2022 delle 4 lingue straniere per i 3 indirizzi e le griglie di correzione sono qui.
STRATEGIA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE

- Strategia per l Internazionalizzazione
Anteprima
.
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
Cliccare qui
SCAMBI CULTURALI 2018-2019
Il Regolamento per gli scambi culturali si trova a questo link
Scambio culturale 2018-2019: Bordeaux (Francia)
Docenti referenti: A. Ciarlo, R. Palumbo
STAGE LINGUISTICI 2019-2020
Gli stage in lavorazione sono i seguenti:
Edimburgo
Salamanca
Toledo
Oxford
Alicante
Campo scuola: Strasburgo
Referenti 2019-2020: Prof.sse Carlesimo - Nascimben
Stage culturale a Londra (Referenti M.R. Fasanelli-M. Rizzo)]
INTERNAZIONALIZZAZIONE: SEZIONI AD OPZIONE INTERNAZIONALE
Cliccare qui
INTERNAZIONALIZZAZIONE: QUARTO ANNO ALL’ESTERO
Per la procedura dell’anno all’estero si clicchi qui
Esempi di contratti formativi per il Quarto anno all’estero sono visionabili a questo link
Per il raccordo Quarto anno all’estero e PCTO si consulti qui
Per chiarimenti, contattare la prof.ssa Fasanelli fasanellimariarosaria@ismachiavelli.it
[Assistenza studenti in mobilità dalla fase di attivazione della procedura (modulistica, colloqui con le famiglie, contatti con coordinatori e con segreteria didattica) alla fase di redazione, firma e protocollo del contratto formativo, alla fase di rientro.]
COLLABORAZIONE CON LA JOHN CABOT UNIVERSITY
Referente: prof.ssa M. Rizzo

- Message to Italy ReadsTeachers 9 Sept- 2022
Anteprima
.
INTERNAZIONALIZZAZIONE: PROGETTI ETWINNING
Gemellaggi elettronici su piattaforma Etwinning (Attraverso un gemellaggio elettronico si organizza una classe virtuale con alunni e docenti di altre scuole europee, si segue insieme un progetto comune e si raccoglie il materiale su una piattaforma che offre la possibilità della messaggeria interna, di chat e forum);
Il Liceo Machiavelli ha realizzato numerosi gemellaggi a partire dall’’a.s. 2008-2009, molti dei quali sono stati premiati con il Quality Label nazionale, con il Quality Label Europeo. Si registrano inoltre diversi Premi di eccellenza nazionale.
Nell’anno 2019-2020, sono attivi i 4 progetti di gemellaggio elettronico con i seguenti Paesi: Germania, Francia, Portogallo, Spagna.
Cliccare qui
Referente dell’azione eTwinning di Istituto M.R. Fasanelli
Per il singolo progetto è referente il docente fondatore
INTERNAZIONALIZZAZIONE: PROGETTI ERASMUS+
Cliccare qui
Referente dell’azione Erasmus+ di Istituto M.R. Fasanelli
Per il singolo progetto è referente il docente redattore del progetto stesso
INTERNAZIONALIZZAZIONE: PROGETTI UNESCO
Cliccare qui
Referente del progetto UNESCO di Istituto M.R. Fasanelli
INTERNAZIONALIZZAZIONE: VISITE DI DOCENTI E SCOLARESCHE STRANIERE
17-22.9.2019 Visita di studentesse tedesche per l’iniziativa Move2learn classe 4 H
27.3.2019 Visita di una scolaresca danese alla classe 3 H
3.4.2019 Visita di una scolaresca svedese alla classe 4 H
8-12.4.2019 Visita di una docente finlandese alle classi 2 H, 5 H, 1 N, 3 O, 5 O
29.10.2019 La 4 F incontra una scolaresca argentina
INTERNAZIONALIZZAZIONE: MOBILITA’ INDIVIDUALE IN ENTRATA
Alunni stranieri che frequentano un periodo o l’interno anno scolastico in una classe del Liceo Machiavelli
a.s. 2017-2018 2 studentesse Erasmus+ provenienti dalla Germania
a.s. 2018-2019 3 studentesse provenienti da Francia, Messico, Svizzera
a.s. 2019-2020 1 studentessa proveniente dalla Tailandia
a.s. 2021-2022 2 studentesse Erasmus+ provenienti dalla Germania
Referente della Mobilità individuale in entrata M.R. Fasanelli
INTERNAZIONALIZZAZIONE: ASSISTENTI LINGUISTICI
Studenti universitari o giovanni laureati provenienti da Paesi europei, sulla base di un protocollo di intesa con il MIUR, assegnati al Liceo Machiavelli per il potenziamento dell’offerta formativa
a.s. 2015-2016 assistenti Lingue Francese, Inglese, Spagnolo
a.s. 2016-2017 assistente Lingua Francese
a.s. 2018-2019 assistente Lingua Francese
a.s. 2022-2023 assistente Lingua Francese
Referente del Progetto Assistenti linguistici M.R. Fasanelli

Docenti stranieri in Erasmus+ job shadowing al Machiavelli
aprile 2019
-
14 luglio 2021, di Maria Rosaria Fasanelli
Cosa e successo nel 69
Anteprima
.
-
15 maggio 2021, di Maria Rosaria Fasanelli
Circolare 21-5-2021 prot-
Anteprima
. Programma 21 maggio 2021
Anteprima
. Locandina 21 maggio 2021
Anteprima
.
-
27 marzo 2021, di Maria Rosaria Fasanelli
Il Ghibellin fuggiasco
E tu prima, Firenze, udivi il carme/che allegrò l’ira al Ghibellin fuggiasco.
Inizia con questi versi dei “Sepolcri” di Ugo Foscolo l’immagine risorgimentale di Dante, poi ripresa da Mazzini e esaltata da De Santis.
Inizia anche il percorso ideato dalla docente di Lettere per (...)
-
24 marzo 2021, di Maria Rosaria Fasanelli
Poesia e Democrazia
Per celebrare la “Giornata mondiale della Poesia”, il 2H di via Procida ha svolto lunedì 22 marzo una ‘Tavola rotonda’ virtuale sul Valore della Poesia nella ricerca di modi di vivere sostenibili e dello sviluppo sostenibile. Coordinati dalla docente di Lettere prof.ssa Marconi, (...)
-
22 marzo 2021, di Maria Rosaria Fasanelli
Kids from 1 H and 2 H celebrate the World Water Day by
getting information about the purpose of the UN celebration
getting to know that the 2021 World Water Development Report (WWDR) on "Valuing Water" is being launched on the occasion of World Water Day, on 22 March 2021
having their (...)
-
19 marzo 2021, di Maria Rosaria Fasanelli
“Verde, bianco e rosso”
Con il tema “Verde, bianco e rosso” la classe 5H di via Procida ha celebrato il 17 marzo la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione e della Bandiera”, proseguendo il percorso iniziato con la docente di Storia prof.ssa Marconi dal Giorno della Memoria (ricorrenza del (...)
-
12 marzo 2021, di Maria Rosaria Fasanelli
“La rosa e la mimosa”
Con la lezione partecipata dal tema: “Rosa e mimosa”, la classe 4H di via Procida ha celebrato l’8 marzo la Giornata internazionale dei diritti della donna 2021, concludendo il percorso iniziato con la docente di Storia prof.ssa Marconi con la Giornata internazionale per (...)
-
3 marzo 2021, di Maria Rosaria Fasanelli
-
2 marzo 2021, di Maria Rosaria Fasanelli
Foreign press review: the vaccination campaign in the UK_Classe 4 H 2-3-21
Anteprima
.
For their press review, 4 H students are working on MLOL, the digital library of our school. Today’s topic: how Britons are coping with the vaccination campaign (from "The (...)
-
28 febbraio 2021, di Maria Rosaria Fasanelli
Foreign press review: How is Mr. Draghi seen by foreign press?_Classe 4 H
For their press review, 4 H students are working on MLOL, the digital library of our school. Today’s topic: how British, French, German, Spanish press view the current Italian Prime Minister.
Mlol Feb- 21 Draghi (...)
-
8 febbraio 2021, di Maria Rosaria Fasanelli
To complete their work on the G20 final products, 4 H students show them an audience made up of some students from 5 N. Students and teachers meet up on Teams from 3.30 to 5 p.m.
The order of the products presentation is: 1. COMMERCIAL 2. POEM 3. VIDEO 4. ESSAY 5. POSTER 6. ANIMATION
One (...)
-
27 dicembre 2020, di Maria Rosaria Fasanelli
5N UNESCO Environmental Issues
Anteprima
.
-
26 dicembre 2020, di Maria Rosaria Fasanelli
2 N UNESCO Human rights
Anteprima
.
-
26 dicembre 2020, di Maria Rosaria Fasanelli
2N UNESCO Systems of Government
Anteprima
.
-
20 dicembre 2020, di Maria Rosaria Fasanelli
Sustainable Development Goal n. 4 “Quality Education”
2.12.2020 Viewing of and commenting on the BBC video: “The school experiment” ( 5 Chinese teachers teach English classes for a week) Class discussion: Comment on the quote on p. 69 “Education is the most powerful weapon you can use to change the (...)
-
8 dicembre 2020, di Maria Rosaria Fasanelli
Cittadinanza Digitale 2.11.2020 CITTADINANZA DIGITALE classi 5 A, 5H Gli alunni riflettono sul mondo digitale, che cosa è la cittadinanza digitale, e l’identità digitale partendo da questo video https://www.youtube.com/watch?v=i15...
9.11.2020 INTERNET DELLE COSE, LO SPID E IL FASCICOLO (...)
-
8 dicembre 2020, di Maria Rosaria Fasanelli
Stili di vita sostenibili 3.11.2020 WELLNESS e OMS classi 1H, 2H, 3 A,4A Gli alunni riflettono e definiscono i concetti di Benessere, efficienza fisica e Wellness L’importanza dell’efficienza fisica e di uno stile di vita attivo per una migliore qualità della vita. Che cosa è OMS? E che cosa (...)
-
28 novembre 2020, di Maria Rosaria Fasanelli
23.11.2020
As homework, students watch the video What really happens to the plastic you throw away. In class they
work on vocabulary such as: monomers, polymers, pellets/Landfills-trash-junk-waste/Rainwater-water soluble compounds-leachate/Soil – ecosystems – (...)
-
26 novembre 2020, di Maria Rosaria Fasanelli
PIANO E REGOLAMENTO SCOLASTICO PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
Piano e Regolamento per la Didattica Digitale Integrata 2020-2021 -
Anteprima
.
-
20 novembre 2020, di Maria Rosaria Fasanelli
Class 2 H is working on the eTwinning project "Heroes and Heroines of Language" on the eTwinning platform, which is a powerful and safe environment where students get knowledge and competences related to Digital Citizienship, one of the pillars of this year Civic Education syllabus.
Besides, (...)
Ultimo aggiornamento : 5 marzo.