In occasione del Safer Internet Day 2022 #SID2022, classi del Liceo M. Machiavelli organizzano attivitĂ collegate alla sicurezza online, anche traendo ispirazione
dal documento Elementi per il curricolo (di Cittadinanza) Digitale del Liceo N. Machiavelli di Roma
dai materiali creati dalle Ăquipe Formative Territoriali.
Le EFT hanno curato la progettazione di un kit di 8 schede didattiche ispirate ai temi suggeriti in questa edizione del SID:
essere gentili e rispettosi verso gli altri online (ma anche offline!);
proteggere la propria reputazione online (e quella degli altri);
ricercare opportunitĂ positive in rete per creare, coinvolgere e condividere
Tra le attivitĂ del Liceo segnaliamo
Il Progetto âScuole Sicureâ grazie al quale gli studenti incontrano i referenti del Commissariato di P.S. sezione Porta Pia e affrontano, tra lâaltro, temi quali lâutilizzo di Internet e dei social: i fenomeni del cyberbullismo (i troll, il flaming, gli haters, il body shaming, il dark web, lâadescamento, il revenge porn, challenge o sfide sui social, la dipendenza da internet)
il progetto eTwinning âMusic on the Agendaâ nellâambito del quale studenti del Liceo Machiavelli si confrontano con la scuola partner tedesca per riflettere sul tema âresponsible interactions in online communitiesâ
il collegamento con l’evento in diretta di #cuoriconnessi! dedicato a tutte le scuole italiane contro il cyberbullismo e ogni forma di vessazione online.
Quando? MartedĂŹ 8 febbraio dalle ore 10:00 alle 12:00
Dove? In live streaming
Con chi? Ospiti: il Capo della Polizia Prefetto Lamberto Giannini, lo psichiatra dellâetĂ evolutiva Paolo Crepet e i diretti protagonisti di alcune delle storie presenti nel nuovo libro di #cuoriconnessi, dal titolo âIl coraggio di alzare lo sguardoâ.