-
22 ottobre 2021, di Maria Rosaria Fasanelli
Per sito Prog- Rome Erasmus 20-24 Oct- 2021 Eng-2
Anteprima
. Articolo sito su formazione
Anteprima
.
-
17 aprile 2021, di Maria Rosaria Fasanelli
Il progetto Erasmus+ "Tracing and shaping our linguistic cultural heritage for sustainable plurilingualism, intercultural dialogue and active citizenship", condotto dal nostro Istituto dal settembre 2018 al febbraio 2021, ha ricevuto il Certificato di Qualità Erasmus+ rientrando così nel (...)
-
17 ottobre 2020, di Maria Rosaria Fasanelli
In continuità con il lavoro progettuale iniziato nel 2010 con i progetti Comenius multilaterali
European Multicultural Society and Citizenship 2010-2012 Ready, Steady, Slow 2013-2015
e proseguito con i progetti Erasmus+
TEAching and Managing of learning groups - TEA.M. KA1 2015-2017 (...)
-
8 ottobre 2020, di Maria Rosaria Fasanelli
E’ stato approvato il progetto Erasmus+ Azione Chiave 229, School Exchange Partnerships, , dal titolo "Building up our common future - dreaming the world of tomorrow", codice progetto 2020-1-DE03-KA229-077086_3
Il progetto prevede che la comunicazione e collaborazione tra studenti e docenti (...)
-
25 giugno 2020, di Maria Rosaria Fasanelli
https://madmagz.com/magazine/1742582
A mag created with Madmagz.
We Care TSOLCH
Anteprima
.
-
13 aprile 2020, di Maria Rosaria Fasanelli
OVERVIEW OF THE 5 WORSHOPS ROME 6-12 OCT- 2020
Anteprima
.
-
15 ottobre 2019, di Maria Rosaria Fasanelli
Il Liceo Machiavelli celebra l’Erasmus Day con la Cerimonia Finale della Settimana Erasmus+ del progetto "TRACING AND SHAPING OUR LANGUAGE CULTURAL HERITAGE"
L’evento è incluso nel panorama degli Erasmus Days di tutta Europea (si consulti questo link)
PROGRAMMA DELLA CERIMONIA Final Ceremony (...)
-
21 agosto 2019, di Maria Rosaria Fasanelli
Reception documentation:
1. Partnership bill
2. RUFA press release
3. Project sheet
4. Week program
5. Circolare n.54
6. Workshop 1 bill
7. Workshop 2 bill
1. Partnership bill
2. RUFA press release
3. Project sheet SCHEDA PRESENTAZIONE PROGETTO per sito-2
Anteprima
.
4. Week (...)
-
9 luglio 2019, di Maria Rosaria Fasanelli
Gli studenti che hanno preso parte alle cinque mobilità del progetto triennale Erasmus+ KA2 2016-2019 "MAKING SCHOOL A HOME FOR EACH STUDENT - UNITY IN DIVERSITY" ricevono uno dei prodotti finale del progetto: il libro - scritto congiuntamente dalle 6 squadre di Belgio, Germania, Italia, (...)
-
29 maggio 2019, di Maria Rosaria Fasanelli
Dal 19 al 25 maggio 2019 una delegazione del Liceo Machiavelli prende parte al secondo incontro internazionale per studenti e docenti coinvolti nel progetto Erasmus+ Azione Chiave 2 "Tracing and shaping our language cultural heritage".
L’incontro ha luogo nella cittadina tedesca di Marl nella (...)
-
18 maggio 2019, di Maria Rosaria Fasanelli
Dal 5 all’11 maggio una delegazione del Liceo Machiavelli, guidata dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Elena Zacchilli, prende parte all’ultimo incontro transnazionale per studenti e docenti coinvolti nel progetto Erasmus+ Azione Chiave 2 "Making school a home for each student: unity in (...)
-
4 aprile 2019, di Maria Rosaria Fasanelli
Contenuti dell’incontro:
finalità e obiettivi del progetto Erasmus+ "Tracing and shapling our language cultural heritage" nel suo complesso e del progetto eTwinning 2018-2019 "Tracing and shapling our language cultural heritage: dramatists and poets"
inserimento del progetto all’interno (...)
-
4 aprile 2019, di Maria Rosaria Fasanelli
Contenuti dell’incontro:
finalità e obiettivi del progetto Erasmus+ "Making school a home for each student: unity in diversity" nel suo complesso
inserimento del progetto all’interno dell’offerta formativa dell’Istituto
nesso del progetto con le competenze e il profilo in uscita del liceo (...)
-
26 febbraio 2019, di Maria Rosaria Fasanelli
Dal 27 gennaio al 2 febbraio 2019 una delegazione del Liceo Machiavelli prende parte al primo incontro internazionale per studenti e docenti coinvolti nel progetto Erasmus+ Azione Chiave 2 "Tracing and shaping our language cultural heritage".
L’incontro ha luogo nella cittadina portoghese di (...)
-
26 febbraio 2019, di Maria Rosaria Fasanelli
Rome programme 2018
Anteprima
.
-
26 febbraio 2019, di Maria Rosaria Fasanelli
E’ stato approvato il progetto Erasmus+ Azione Chiave 2, Partenariati strategici per gli Scambi tra Scuole, dal titolo "Tracing and shaping our linguistic cultural heritage for sustainable plurilingualism, intercultural dialogue and active citizenship", codice progetto (...)
-
26 febbraio 2019, di Maria Rosaria Fasanelli
From 7th to 13th October 2018 a delegation of pupils and teachers from Liceo Machiavelli - classes 3 H, 4 H, 4 O - takes part in the fourth short-term exhange of pupils for the KA2 Erasmus+ project "Making school a home for each student: unity in diversity".
The meeting takes places in Esch (...)
-
11 giugno 2018, di Maria Rosaria Fasanelli
Dall’ 12 al 18 maggio una delegazione del Liceo Machiavelli, guidata dal Dirigente Scolastico, prof.ssa Elena Zacchilli, prende parte al quarto incontro internazionale per studenti e docenti coinvolti nel progetto Erasmus+ Azione Chiave 2 "Making school a home for each student: unity in (...)
-
14 aprile 2018, di Maria Rosaria Fasanelli
A esattamente 2 mesi dalla loro partenza (27.1.2018), gli studenti del Machiavelli, Dareen e Pietro, delle classi 4 H e 4 O tornano a casa dopo aver frequentato lezioni e attività del Liceo Casimirianum di Coburgo scuola partner del progetto Erasmus+ "Making school a home for each student: (...)
-
3 febbraio 2018, di Maria Rosaria Fasanelli
A esattamente 2 mesi dal loro arrivo (27.11.2017), il 27.1.2018, Lara e Annika, studentesse del Liceo Casimirianum di Coburgo scuola partner del progetto Erasmus+ "Making school a home for each student: unity in diversity", tornano a casa dopo aver frequentato lezioni e attività (...)