a.s. 2013-2014 Accoglienza Comenius RSS a Roma
Progetto multilaterale biennale “Ready, steady, slow: investing time and skills into sustainable European citizenship”
Settimana di incontro di progetto al Liceo Machiavelli di Roma
10-15 Febbraio 2014


- Rom Gruppenfoto 2014
.
Programma
Lunedì 10 Febbraio 2014 |
Arrivo delle delegazioni da:
Spagna
Germania
Francia
Polonia |
Docente referente della giornata: Fasanelli |
Martedì 11 Febbraio |
h. 8.30 Saluti istituzionali e presentazione del programma - 9,30 – 11 spettacolo “Time” degli studenti del Machiavelli - Tour della scuola e socializzazione - 12,45 – 13,45 Rinfresco - 13,45-14,20 Tempo libero - 14,30 -16,30 Presentazioni multimediali degli alunni delle cinque squadre: il lavoro RSS sulla piattaforma eTwinning - 17 Fine lavori |
Docente referente della giornata: Fasanelli |
Mercoledì 12 Febbraio |
Ore 8,30 inizio lavori - Passeggiata archeologica a tema con webquest: Social time: Otium et negotium in ancient and contemporary Rome – Archelogical walk from the Colosseum to the Mouth of Truth - Pranzo al sacco |
Docente referente dell’attività del mattino: Marconi |
14,30-17,30 Riunioni operative di docenti e studenti sullo stato dell’arte del progetto e sull’implementazione della fasi future - 17,30 Fine lavori |
Docente referente dell’attività del pomeriggio: Fasanelli |
Giovedì 13 Febbraio |
ore 8,10 incontro in Aula Magna - piazza indipendenza - ore 9,10-10,10 alunni stranieri seguono lezioni curricolari a scuola - 10.15 partenza per la mattinata all’aperto sul tema : Social time and sport - Pranzo al sacco - Rientro a piazza indipendenza verso le 14,30- 15 |
Docenti referenti attività del mattino: Antonini- Pastore |
FESTA A TEMA con dress code: TIME PARTY, con premiazione del video migliore sul tema del tempo sociale e del miglior risultato della webquest Otium et negotium |
Docente referente attività della serata: Fasanelli |
Venerdì 14 Febbraio |
Ore 8,30 inizio lavori - 10-12 Visita del Museo d Roma secondo la tematica del tempo nell’antica Roma - 12-14 Passeggiata verso il centro (Piazza Esedra con fontana papale fino al Quirinale) -Pranzo al sacco - 14. 30 Fine programma - pomeriggio a disposizione |
Docenti referenti attività del mattino: D’Eugenio, Dinia |
Nel pomeriggio partenza di una delegazione per la Polonia |
Docente referente dell’attività del pomeriggio: Fasanelli |
Sabato 15 Febbraio |
Partenza delle delegazioni per Germania-Francia-Spagna |
Docente referente Fasanelli |

Per la segnalazione dell’incontro di progetto sul sito della scuola partner tedesca, si legga qui