Martedì 1 marzo si tiene un webinar sul Piano Nazionale Scuola Digitale con la partecipazione di Daniele Barca, dirigente dell’ufficio Innovazione digitale del Miur.
Mercoledì 2 marzo parte il primo appuntamento online del corso online di introduzione a eTwinning, dopo il webinar iniziale il programma prosegue giovedì 10 marzo, con un webinar di metà percorso, per concludere martedì 22 marzo con la sessione finale. I tre webinar saranno intervallati da attività specifiche da svolgere autonomamente sulla piattaforma.
Si tratta di una formazione mirata per gli insegnanti che si avvicinano per la prima volta alla piattaforma eTwinning e intende fornire una guida alla personalizzazione dello spazio di lavoro e della propria partecipazione alla community di eTwinning, grazie all’utilizzo più efficace delle potenzialità della piattaforma.
Possono partecipare massimo 200 docenti iscritti ad eTwinning.
Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di utilizzare pienamente le funzionalità che la community eTwinning mette a disposizione degli insegnanti registrati sul portale:
Predisporre il proprio profilo personale in piattaforma
Ricercare e contattare i docenti per proposte progettuali comuni e/o per scambio di esperienze e risorse didattiche
Partecipare ai gruppi di discussione in maniera pro-attiva
Ricercare le opportunità di formazione disponibili (in particolare online)
Avviare nuovi progetti didattici collaborativi a distanza
Sviluppare tali progetti nell’apposito spazio online messo a disposizione
Fare parte attiva della community di insegnanti e scuole europee
Una volta concluso il corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Fonte: Sito eTwinning Indire
A.D. M.R. Fasanelli