http://mai.cilea.it/default.htm
Interrogazione
cumulativa nei cataloghi delle biblioteche italiane disponibili in
Internet
Seleziona
tra gli OPAC (catalogo in linea accessibile al pubblico) italiani quelli
di tuo interesse, utilizzando le tre chiavi di ricerca disponibili:
copertura geografica, tipologia di biblioteche, tipo di documenti.
www.internetculturale.it
Tramite
l’OPAC del Servizio Bibliotecario Nazionale-SBN è possibile
effettuare una ricerca bibliografica, semplice o avanzata, sui cataloghi
delle oltre 2900 biblioteche italiane ed appartenenti a università,
enti locali, istituzioni pubbliche e private, operanti in diversi
settori disciplinari. E’ inoltre disponibile la ricerca attraverso
canali specifici relativi a:
Libro
Antico(pubblicazioni monografiche dal XV secolo fino al
1830),
Libro
Moderno (pubblicazioni monografiche a partire dal 1831, e
periodiche senza limiti di data),
Musica(musica manoscritta, musica a stampa e libretti per musica),
Grafica,
Cartografia.
La ricerca nei Cataloghi storici consente la consultazione di oltre 200 cataloghi storici digitalizzati appartenenti alle istituzioni culturali italiane per un totale di circa 7 milioni di immagini.
www.wuz.it
Portale
dedicati a cinema, teatro, letteratura, musica, televisione,
broadcasting, news.
Il
sito propone recensioni
di vario genere: letterarie, musicali; interviste con autori, registi,
cantanti etc.; classifiche di libri, cd, dvd; libri in arrivo, dischi in
arrivo e altro ancora.
GIORNALI
& PERIODICI
http://www.uniurb.it/giornalismo/strumenti/gio_it.html
Quotidiani
e periodici sono elencati con questo ordine: prima i quotidiani in
ordine alfabetico e poi subito di seguito i periodici nello stesso
ordine. Curato dall’Istituto per
http://www.uniurb.it/giornalismo/strumenti/gio_st.html
GIORNALI
STRANIERI
Quotidiani e periodici sono elencati con questo
ordine: prima i quotidiani in ordine alfabetico e poi subito di seguito
i periodici nello stesso ordine. Curato dall’Istituto
per
http://www.uniurb.it/giornalismo/strumenti/age_it.html
AGENZIE
GIORNALISTICHE ITALIANE
Sono indicate e linkate le principali agenzie di
stampa italiane. Curato dall’Istituto per
http://www.uniurb.it/giornalismo/strumenti/age_st.html
AGENZIE
GIORNALISTICHE STRANIERE
Sono indicate e linkate qui di seguito le principali agenzie di stampa
straniere. Ci siamo limitati a quelle che hanno caratteristiche
strettamente professionali. Curato dall’Istituto per
http://www.mestierediscrivere.com/
Se
sei redattore o editor in un’azienda, se scrivi testi per il web, se il
tuo lavoro è fatto anche di scrittura, qui trovi articoli, consigli
pratici e tanti link per scrivere e comunicare meglio.
http://www.midomi.com/
midomi
è uno strumento innovativo per la ricerca musicale perché utilizza la
tua voce. Canta, canticchia o fischietta e istantaneamente trovi la tua
musica favorita e ti connetti con una comunità con cui condividere i
tuoi interessi musicali. A questo indirizzo: http://www.midomi.com/index.php?action=main.video
trovi le istruzioni. Solo in inglese!!
www.normeinrete.it
Portale
di accesso alle norme pubblicate sui siti delle PP.AA. partecipanti.
www.istruzione.it
Sito
del Ministero della Pubblica Istruzione